Vai al contenuto

Trame di Comunità

fse2
Home » Tramercato a Orvieto Scalo il 13 marzo

Tramercato a Orvieto Scalo il 13 marzo

Torna, sabato 13 marzo, “Tramercato”, la piccola grande fiera delle produzioni agroalimentari del territorio Orvietano. L’appuntamento è, com’è tradizione, presso i Giardini Pubblici di Via Monte Terminillo, a Orvieto Scalo, sabato 13 marzo  dalle 9.00 alle 14.00. Sin dal suo esordio, a luglio 2019, “Tramercato” si è distinto per la fedeltà ai principi all’agroecologia, per la trasparenza e per la volontà di rendere i “clienti” partecipi di un progetto di comunità del cibo. “Mangiare – diceva Wandell Berry, agricoltore. scrittore e professore di letteratura negli USA – è un atto agricolo”. Infatti, la scelta di alimentarsi secondo un certo modello decide sul tipo di agricoltura che vogliamo. Decide sulla qualità del prodotto, sull’uso o meno di pesticidi e diserbanti, sulla nostra salute, sul mantenimento della fertilità del suolo, sul paesaggio. “Chi mangia – scrive ancora Berry – deve capire che mangiare ha luogo inevitabilmente nel mondo, che è inevitabilmente un atto agricolo, e come mangiamo determina, in misura considerevole, come viene usato il mondo”.

“Tramercato” propone un paniere alimentare che nasce da un modo di usare il mondo – agricolo, ambientale e sociale – in maniera responsabile. Sono circa quaranta gli agricoltori e produttori – tra l’edizione di Orvieto e quella di Fabro – coinvolti in un’avventura che sta riscuotendo consensi crescenti sia da ambientalisti impegnati sia da gourmet appassionati di sapori veri.

Sui banchi di “Tramercato” ci saranno ortaggi e frutti di stagione, formaggi di pecora, di mucca e caprini, farine e pasta di grani antichi, pani con lievito madre, lenticchie, ceci, fagioli, birre artigianali, vino, confetture e conserve. Non è forse inutile ricordare che anche negli spazi di “Tramercato” restano valide e vigenti le norme anticontagio: quindi distanze e mascherine e le cautele ormai di rito.

Trame di Comunità” è il progetto di innovazione sociale – finanziato con le risorse del bando “Progetti sperimentali del terzo settore – Azioni innovative di welfare territoriale misure POR FSE 2014-2020 Regione Umbria” – di un’associazione temporanea di imprese costituita dalla Coop.Soc. “Il Quadrifoglio”, la Cooperativa di Comunità O.A.S.I, ’Associazione “Val di Paglia bene comune” e l’Associazione “Senza monete”.

Tramercato si avvale della collaborazione di Comunità Rurale diffusa, Condotta Slow food di Orvieto, Coop. Sociale Oasi agricola, GASOS Orvietano Solidale, Associazione Piano Terra, Istituto Agrario di Fabro.

 

Social Share Buttons and Icons powered by Ultimatelysocial