Vai al contenuto

Trame di Comunità

fse2
Home » Sabato 10 aprile, è di nuovo “Tramercato”

Sabato 10 aprile, è di nuovo “Tramercato”

Sabato 10 aprile 2021 torna a Orvieto Scalo “Tramercato”, la felice e apprezzatissima fiera dei prodotti agricoli locali organizzata negli spazi dei giardini pubblici di via Monte Terminillo. Sulla scena, il consolidato corteo di esemplari agroalimentari dell’agricoltura contadina e sostenibile, promessa e premessa di un mondo che attende di rinascere, dopo la lunga e durissima parentesi sanitaria, con una nuova alleanza tra uomo e natura.

“Tramercato” è, al tempo stesso, un laboratorio sociale, una “comunità di pratica” e un mercato vero e proprio. C’è chi vende e chi compra, ma c’è anche la consapevolezza di poter contribuire a cambiare, insieme, produttori e consumatori, l’insalubre rapporto con la Terra e con le pratiche agricole. “Mangiare – ripetiamo ancora il ‘mantra’ di Waldel Berry, il poeta-contadino americano – è un atto agricolo”. E “Tramercato” rende in qualche modo trasparente la connessione tra cibo e agricoltura, tra le opere dei “nuovi contadini” e il piacere che si ricava quando il palato, il gusto, diventa un “sapere che gode e godimento che conosce”.

Fare il mercato permette al “laboratorio sociale” e alla “Comunità” di Tramercato di partecipare alla vita delle persone di uno specifico quartiere, consentendo loro di toccare con mano e gola i risultati di un lavoro attento, appassionato, faticoso, spesso opera di giovani informati, colti e collegati tra loro attraverso reti di condivisione e mutuo-aiuto che hanno deciso di siglare una nuova alleanza con il pianeta e la natura. Acquistando a “Tramercato” si sceglie quale agricoltura vogliamo. E si sceglie guardando negli occhi chi, di questa nuova agricoltura, si fa interprete e pioniere.

In rassegna, ortaggi e frutti di stagione, formaggi di pecora, di mucca e caprini, farine e pasta di grani antichi, pani con lievito madre, lenticchie, ceci, fagioli, vini, birre artigianali, confetture e conserve. Non è forse inutile ricordare che anche negli spazi di “Tramercato” restano valide e vigenti le norme anticontagio: quindi distanze e mascherine e le cautele ormai di rito.

Trame di Comunità” è il progetto di innovazione sociale – finanziato con le risorse del bando “Progetti sperimentali del terzo settore – Azioni innovative di welfare territoriale misure POR FSE 2014-2020 Regione Umbria” – di un’associazione temporanea di imprese costituita dalla Coop.Soc. “Il Quadrifoglio”, la Cooperativa di Comunità O.A.S.I, ’Associazione “Val di Paglia bene comune” e l’Associazione “Senza monete”.

Tramercato si avvale della collaborazione di Comunità Rurale diffusa, Condotta Slow food di Orvieto, Coop. Sociale Oasi agricola, GASOS Orvietano Solidale, Associazione Piano Terra, Istituto Agrario di Fabro.

Social Share Buttons and Icons powered by Ultimatelysocial