Sabato 9 ottobre, a Orvieto Scalo, torna “Tramercato”, l’apprezzata fiera delle produzioni agroalimentari del territorio orvietano. Dalle 9.00 alle 14.00, nei consueti spazi di verde pubblico di via Monte Terminillo (detto anche Giardino dei Portici), l’ampio e gustoso catalogo dei prodotti della terra verrà nuovamente esposto per la felicità di gourmet, gourmand e ricercatori di cose buone, pulite e giuste. In rassegna, formaggi di pecora, di mucca e caprini, farine e pasta di grani antichi, pani con lievito madre, lenticchie, ceci, fagioli, vini, birre artigianali, confetture, mieli e conserve oltre a verdure e frutta di stagione.
Poiché il rispetto della “stagionalità” è uno dei valori centrali di “Tramercato”, questa edizione di inizio autunno mostrerà anche quello che in questo periodo offre la terra e ciò che adesso giunge a compimento.
“Tramercato”, assieme al Community-hub “Lo Scalo” e ad altre iniziative realizzate in alcuni comuni dell’area interna sud-ovest orvietano, è un’azione di Trame di Comunità, progetto di innovazione sociale (finanziato con le risorse del bando “Progetti sperimentali del terzo settore – Azioni innovative di welfare territoriale misure POR FSE 2014-2020 Regione Umbria”) di un’associazione temporanea di imprese costituita dalla Coop.Soc. “Il Quadrifoglio”, la Cooperativa di Comunità O.A.S.I, ’Associazione “Val di Paglia bene comune” e l’Associazione “Senza monete”.
Tramercato si avvale della collaborazione di Comunità Rurale diffusa, Condotta Slow food di Orvieto, Coop. Sociale Oasi agricola, GASOS Orvietano Solidale, Associazione Piano Terra, Istituto Agrario di Fabro.