È un volume – ha scritto Teresa Ciabatti – “vertiginoso e perturbante”, anzi: “memorabile”. Sarà presentato lunedì 15 novembre alle 18.15 a “Lo Scalo Community Hub” di Orvieto Scalo in occasione della puntata n. 12 di “Aperilibro”. Si tratta del “Libro del Sangue”, ultima fatica letteraria di Matteo Trevisani, pubblicato per i tipi di Blu Atlantide. È il terzo esemplare di un apparente trilogia di “libri” scritti da Trevisan: il “Libro dei Fulmini”, il primo, seguito dal “Libro del Sole”. I tre lavori però non si presuppongono né si implicano, anzi godono di una beata autonomia.
Il “Libro del Sangue” è stato salutato con entusiasmo sia per la qualità della scrittura sia per lo sviluppo reticolare della trama, che interseca in profondità il tema della genealogia e del destino. Ma di cosa narra questo libro sulla cui copertina troneggia la stampa antica di una minacciosa balena?
“Quando Matteo Trevisani (il protagonista del romanzo, il Doppio dell’autore, ndr) riceve una mail con in allegato un albero genealogico della propria famiglia si rende subito conto che questo albero rispetto a quello da lui conosciuto ha una particolarità: a un certo punto le linee degli avi divergono, lasciando apparire nelle pieghe delle nascite e delle morti accadimenti sconosciuti, segreti e naufragi ricorrenti. Inoltre l’albero non riporta soltanto nomi e date di nascita e di morte degli antenati, ma anche la data di morte di Matteo: il 21 settembre, di lì a meno di una settimana di distanza. La ricerca sulla propria linea familiare si intreccia dunque improvvisamente a questa nuova, spasmodica e repentina, su cosa si celi davvero dietro questo strano evento. Intanto lo spettro di un’altra vita, e di una balena mitica, che tormenta la sua famiglia da generazioni, aleggia sul passato e sul tempo a venire. E Matteo si trova così impegnato in una corsa affannosa per cercare di capire cosa gli stia accadendo davvero e chi sia il misterioso mittente che sembra conoscere il destino che, forse, lo attende…”
L’iniziativa è promossa dal dinamico gruppo di giovani artisti, performer e animatori culturali “Io ci sono per” in collaborazione con la libreria “Sovrappensieri” di Sara Del Croce. Sarà presente l’autore.
L’ingresso è libero (ma serve il Green Pass). Per quanti volessero approfittare della proposta integrale di “Aperilibro” – formula che prevede la combinazione tra i piaceri del “Convivio Miniato” e della letteratura – si suggerisce di provvedere alla prenotazione del tavolo.
Info e prenotazioni: Tel. 342 950 0662 – 0763 532837
Matteo Trevisani è nato a San Benedetto del Tronto nel 1986 e vive a Roma. Per Edizioni di Atlantide ha pubblicato “Libro dei fulmini” (2017, finalista al Premio Biblioteche di Roma) e “Libro del sole” (2019, Premio Comisso under 35). Editor di Edizioni Tlon e redattore di “Nuovi Argomenti”, ha scritto e scrive su diversi giornali e riviste e collabora con “La Lettura – Corriere della Sera”.